mercoledì 17 gennaio 2024

Cities Skylines : Dilemma Universale

 


DOMANDATI COME MAI , 


COMUNITA' COME 

+ simtropolis 

+doomworld

+warzone2100

+dungeon keeper

+command & conquer

ecc

siano ANCORA ATTIVE.

Oggi ho risposto questo sul FRAME scatenato dall'ultimo upgrade della COLOSSAL ORDER.

domandati come mai https://community.simtropolis.com/

and simcity 4 , in particolare è ancora VIVA DAL 2003 

Il gioco in per se è una sfida continua !

sai cosa facevo io in Cities Skylines ? 

Generavo un terreno casuale , con il mod o con heightmaps e giocavo con natural overload , in uan sfida sempre continua , perchè se i soldi sono infiniti , dov'è il divertimento ?

Io non ho comprato CO2 , perchè mi diverto ANCORA a simcity 4. 

Il gioco è fatto per chi vuole creare le città , ma allora perchè mettere l'albero delle tecnologie ? che senso ha ?

soldi infiniti = cheater.



Questo oltre la modification , gamification , la random generation , 

c'è una cosa che riguarda tutti i giochi, una cosa che vogliamo tutti mentre si gioca : il divertimento. 

Ora spiegatemi perchè un gioco deve essere commercializzato , solo per essere tenuto sullo "scaffale" come si diceva un tempo , è "da scaffale" e rimaneva li. 

Un tempo i giochi costavano meno a produrli, e ci si guadagnava , nell'indie anche oggi è così.

Un city builder è una perla d'oro , guardate ad esempio proprio Cities Skylines , della Colossal Order , dal 2015 al 2022 circa , prima che annunciassero quello nuovo , ha durato per la moddabilità , (cosa che ho già parlato nel mio blog principale) - questo che parla di viogiochi invece , l'argomento è proprio quanto può divertire e quanto ha divertito cities skylines , rispetto a simcity 4 ? Niente.

La cosa che traina il tutto NON è la sfida in se per se, cosa irrilevante, ma il comparto 3D e la moddabilità. NON mi direte mica che 3 industrie messe a caso, anche con una certo posizionamento rispetto alle residenze è sfida ! , poi non parliamo dopo , quando hanno aggiunto tutto il resto , l'industria e diciamolo HANNO FINITO IL GIOCO ... , con i DLC.

Ora se qualcuno ha giocato a Simcity 4. E' come se un funambolo oltre che a dormire sul tappeto di chiodi ci stesse tutto il giorno. 

Capite che se sbagli una cosa a Simcity 4 è GAME OVER.

Capite che se fai una città sbagliata NON succede nulla. 

Capite che se sbagli ha far tornare i conti nella città è GAME OVER, sei licenziato, ricomincia "c*****ne" !

C'è proprio la scritta con Game Over.



Come detto avere soldi infiniti NON è divertimento, uno si può divertire come gli pare, mettere le case a caso , industrie a caso, ma il divertimento è comunque qualcosa che ti trascina verso un nuovo gioco o "New game" - perchè devo smettere di giocare al quel videogioco ? come mai lo riprendo sempre ? come mai mi piace passarci il tempo infinitamente ? proprio per il motivo che diverte.

Molti studi di games fanno giochi come pacchi regali. Esce x genere e tutti dietro, direi in tutta sincerità a questi studi di creare giochi e pensare un pò di più al gioco che si commercializza, NON hai soldi facili , che vengono da soli , ma allo scopo perchè il game designer c'è e vuole soddisfare il giocatore.

Il divertimento avviene giocando, poi viene con l'ironia dei giochi , le situazioni imbarazzanti create nel virtuale , e poi diventate meme.

Il divertimento NON è soldi infiniti ,  no ma cercare di creare un flusso di cassa di macro economia e micro economia. 

un RTS , come parlavo nel precedente posto , dungeon keeper ne è l'esempio e poi PER FAVORE, LA GRAFICA , O VISTO GIOCHI SU STEAM con un cubo , o con un omino, in sprite che divertono ancora. VVVVVV è l'esempio lampante , Vampire survival anche ecc.

Per me è sempre una questione di cultura. E in questo caso la cultura del gioco e quindi del videogioco che dovrebbero sapere tutti, o quasi tutti ...

Bye Omar.














martedì 16 gennaio 2024

Dungeon Keeper : un nuovo modo di fare Real Time Strategy.

 Dungeon Keeper -

Si può classificare Dungeon Keeper come RTS ? Certo che si ! ma atipicamente è proprio questo che lo ha reso un successo inaspettato.

Nel 1997 , uscita di Dungeon Keeper da BullFrog, che parliamo di successi come Black & White , Syndicate  ,Syndicate Wars , fu un successo che ancora oggi viene giocato.

Io l'ho scoperto più tardi , ma il primo finendolo , mi ha regalato non poche emozioni.


Si parla di un dungeon , una mappa rettangolare , che oggi dal sito keeperfx i giocatori possono anche fare mappe. Il dungeon ha sempre un cuore , il cuore del Keeper, colui che distruggendo dalle fondamenta tutte le città , il malvagio , soggiogherà , nella campagna, tutti padroni delle città stesse !


Quindi è indispensabile , stavo scrivendo , difendere il cuore del keeper , il giocatore. 
A sinistra c'è un menu , dove risiedono tutte le stanze. La similitudine che voglio fare per NON essere banale, tantovero, è con doom. 
Non tanto per l'engine che è stato usato , ma come le stesse "variabili" di gioco ci siano e sussistano. 

Stasera lo stavo provando e ho notato nel keeperfx che ci sono come in doom le linee di comando , che se fossi un programmatore , in molti giochi si usano ancora , le userei ancora.
per esempio caricare un livello, non avviare l'introduzione con -nointro ecc... come gzdoom -file ecc...

Altra similitudine che mi è venuta in mente , la possibilità di caricare i livelli nuovi , mappe nuove ecc . quindi modification . 

Oltre a questo è un RTS che spiazza in alto quando ti affezioni alle creature che hai , che hai allenato e poi muoiono , quindi tenti di salvarle , tenti di levarle dal combattimento !

Schiaffeggi gli imp , però che vadano più veloce , aspetti le mistreess che frustino e convertano il nemico. 

La sola cattiveria ,scatena il volerci giocare ancora , predominare nel livello contro gli eroi o contro un avversario del computer. 

Orgoglioso di questo war of overlord supera , non come remake, come reborn del titolo. 


E scoppia il putiferio , ottimo titolo su steam ,che agli sconti consiglio vivamente !
Bello ampliato e divertente sia in singolo che multiplayer. 

Prima di concludere consiglio di finire almeno il primo capitolo che su GOG si trova a nulla, Dungeon Keeper Gold .


ps : esplorate tutta la mappa del livello SEMPRE. come in doom 2 , ci sono segreti dappertutto (<-si scrive così boh ! nda) che portano un vantaggio. 

Ciao Omar.




















mercoledì 3 gennaio 2024

Gamer Tracker : un modo per giocare multiplayer

 I Game trackers - un modo per giocare online 



Mi sono sempre chiesto come i giocatori potessero sapere come giocare a tanti giochi online e sapere a quale. 

A parte gli MMO , massive multiplayer online, che sono giochi fatti a posta , giocare online ad esempio ad Half Life è divertente e invito a provare i giochi che nei Game Tracker sono presenti. 


La prima cosa da fare è andare su uno di questi siti e individuare quali sono quelli con più persone . 

Se avete degli amici , allora provate il tutorial nelle pagine , del RadminVPN , che c'è un post precedente a questo , dove si crea una LAN , local area network , 

in internet per giocare , come Hawaki , ma per me è fatto meglio e open source , che indica che il più delle volte ci possono essere programmi strani . 

Invece in open source , molte volte è pulito perchè tutti conosco il codice sorgente. 

Avete tre scelte quindi : 

o RadminVPN

o i Game Tracker

o il browser dentro il gioco 

I Game tracker fanno vedere però un ampio spettro di tutti i giochi che un videogiocatore può giocare. 







martedì 2 gennaio 2024

Dungeon Hack : Un idolo di gioco

 Dungeon Hack 

Un titolo riscoperto 


Come nel mio Blog Principale è essenziale Videogiocare.

E' comunque narrazione.

In questo caso vi presento Dungeon Hack.

Proveniente dal mondo di Forgotten Real solo la canzone dell'introduzione ci porta all'interno di un mondo fatto di pericoli.

Il nostro eroe dovrà andare alla ricerca di un orb , una sfera magica.

Per farlo dovrà avventurarsi come Eye of Beholder dentro un dungeon , alla D&D e arrivare , nella mia partita a 18 esimo livello. 


Nella mia partita perchè il tutto è generato di qualsiasi cosa. 

A partire dagli oggetti dalla lunghezza dei livelli , tutto è generato e dipende tutto dal generatore random come sono sistemate le cose. 

Di solito i mostri sono di due tipi - ma danno filo da torcere 


Immagine presa da https://www.dungeoncrawlers.org/




Per farvi capire , oggi ho completato il terzo livello. Guardate la prima immagine ed è la prima volta che incontro una chiave , che speravo ci fosse qualcosa , ma non portava a nulla ! una stanza vuota !

Un consiglio che do è completare sempre i vostri livelli per aumentare il livello di gioco : ricordatevi , quando siete in fondo anche 100 punti esperienza vi serviranno per aumentare il livello del personaggio e acquisire nuove magie :D

Un saluto da Omar !