Il link alle mod , l'ho levato dai menu sotto l'immagine del titolo, mettendolo in google drive , per diversi motivi , nei link sulla colonna di destra del blog.
Innanzitutto,
si vedono meglio i links
un difetto è il search in alto nei menu , prima era al lato e tornava meglio .
ora si ha l'anteprima del sito dove si vuole andare.
I nomi , non li metto in ordine alfabetico perchè tornerebbe peggio all'inserimento.
Divertitevi , scaricate da menu file , potete mettere nei commenti , anche anonimi ,
giochi con mods che aggiungo in lista :D
ciao.
ps: eye on green face on the tab browser - he see you.
Consideriamo il punto di vista del Game design. Come un esperimento su Youtube di un certo berig ,credo ! , in cui i giocatori sono trainati in un dungeon a eliminare più guardie, facendo punti in una leaderboard.
Ora questo esperiemento come il gioco stesso , ci fa pensare a una cosa :
Quanto erano belli i giochi di una volta , costituiti , da un punteggio e un gioco che era TOTALMENTE DI ABILITA'.
Non c'erano scuse di salvataggi , inventati dal gioco di Zelda, NON c'erano i personaggi con meno energia della tua e SOPRATTUTTO non c'era energia vitale infinita , cosa che ho sempre odiato , perchè NON c'è più sfida - (da cari amici di videogame) e se NON c'e sfida NON c'è gioco !
Qui nel gioco GP world , sempre amato e piaciuto , erano due le cose che subito mi hanno colpito , come vi ho martellato in questo blog stesso : la modification , un editor di piste , forse anche uno dei primi, (Mach-Rider per nes era piste random in campionato , e editor di livelli pure - https://it.wikipedia.org/wiki/Mach_Rider) o meglio quasi , che permetteva di avere una rigiocabilità enorme.
E' vero , il gameplay può sembrare scarno, ma è divertente , continuare ad avere punti per fare meglio, per dire , ho vinto per 1 punto .
Nel campionato invece si trattava di varie gare, ovviamente gli avversari , tutti uguali servivano da ostacolo, ma guidare a 300 km/h per incontrar l'anima mia , all'interno del videogioco sul mio msx2 philips 8020, era uno spasso !
Oggi Volevo parlarvi del GP WORLD - un gioco che mi ha davvero appassionato insieme a Mach Rider , Nintendo 8 bit.
Invece NO ! - parto da prima ... da
Otron Game Console
Non sò come successe, ma una sera, nel 1985, verso la fine dell'84 e l'inizio dell '85 , il vicino di casa mi regalò , quello che per tanti è stato così , non Generazione Z, la console Otron , mi introdusse , nel mondo dell'informatica e sopratutto nel magico mondo (di Emi ? nda) dei videogiochi - ad oggi , capisco e mi sento con una marcia in più sapendo che i videogiochi sono e continuano a essere narrazione.
Scartabellato tutto il pacco , non ricordo nemmeno quali leve o cosa , infilai quella che era una cartuccia , con fottuto gioco che bisognava , nella televisione bianca a tubo catodico (sapete una sega voi nda) , in bianco e nero , faceva girare la macchinina che saltava i barili .
Ora i queste erano le prime console. Le nuove generazioni non possono sapere , cosa voglia dire ricevere per Natale una console , che a quel tempo , non esistevano !
Oltre al pong che quando l'ho ricevuta io , consideriamo che il 22 ottobre 1985 usciva in America il Nintendo 8 bit, console che era un tantino migliore di questa.
Nella 01 come si legge dall'immagine c'era Super sport , ricordo quella del pong e quella sopratutto in cui saltavo i barili come detto prima.
La console ricevuta
Dovete immaginare me, che con la tv in bianco e nero nel 1985 faccio saltare un triangolo di pixel, verso un altro triangolo pixel , che era il salto verso braili sempre più numerosi, tutto questo in cucina , cui abbiamo il bancone.
Il gioco dei barili
Quello che vogliono spiegare non è tanto la potenza o NON potenza della console stessa, ma che per noi a quel tempo , quel regalo è stato l'introduzione all'informatica , alla dottrina di usare il pc , che oggi non è scontato che molti NON sappiano ancora usare , nonostante sia un materia di scuola.
Per conclude Ringrazio chi mi ha Regalato l'Otron Gamematic 7600, che ho ancora rimasta una cartuccia , per avermi introdotto nei videogiochi e nel mondo informatica , dove usando wikipedia , più volte mi ha aiutato a uscire dai problemi :D
ps : trovate qui il manuale della console , di una delle console fabbricate a quel tempo . in pdf
City Life 2008 , mi ha colpito in qualche modo. Nel lontano 2011 - 2013 lo provai a capolino di quando su steam andava CitiesXL o Simicty 4, ancora amato quest'ultimo nella comunità di internet alla PARI di Doom.
City life fu una storia finita li. Si lo disistallai e ancora HO la recensione negativa su steam.
:BOH:
Tutto quello che sò che poche settimane fa , lo reinstallato perchè la mia configurazione d'ora non mi permette grandi cose.
Cercando quindi un gioco che girasse sulla mia configurazione a differenza di Simcity 4 , provai di nuovo City Life 2008 Edition .
Questo perchè su internet trovai un articolo ,o su reddit, che descriveva che a differenza dei vari ceti che si picchiavano quando dovevano occupare un quartiere o una casa era ECCEZIONALE.
I personaggi divisi tra :
qui l'elenco di una parte del manuale , scaricabile a chi possiede il gioco originale su steam.
Queste diversità non si trovano in nessun city builder . Le diversità costituiscono i ogni lavoro , una azienda , negozio o impresa , diversi ceti , che fanno funzionare l'azienda , essendo quasi prototipo di CITIES XL , guadagni più soldi o no . Questa meccanica vecchia come il mio nonno , che si chiama morra cinece , or in gergo BGG , Rock-paper-scissor , dove una risorsa o oggetto o qualsiasi altra cosa è superiore a un altra costituendo poi una possibilità di soprressione durante il gioco.
I wargame , che NON hanno il chit system , usano spesso questa meccanica e in questo caso è usata Originalmente .
In Cities Skylines invece si usano vettori , piccole unità di IA , intelligenza artificiale che hanno un tragitto e una quotidianità , come succedeva anche in Simcity 4 , anche se ERANO solo numeri.
Se Simcity 4 è un gioco che ancora oggi con i soli numeri , decreta un successo di comunità alla pari di doomworld.com di doom , beh c'è da dire che , personalmente, NON capisco come City Life 2008 non avuto il successo che merita.
NON è Cities XL , che per il suo tempo , hanno levato quell'originalità , sostituendola con una gerarchia . Peccato il bello era proprio che ogni tanto nello schermo in basso , ti avverte di problemi in certi quartieri dove se le danno di santa ragione con l'animazione.
C'è già la telecamera in prima persona , cosa che 2008 era qualcosa di geniale. Difatti Cities XL ha la telecamera in prima persona , Cities Skyline aveva bisogno di un mod per andare in prima persona ! - Simcity 4 NON ha mai avuto e nemmeno c'è ne stato bisogno.
Tra i tre , vince Theo Town , un clone di Simcity 4 , che non ha le stesse qualità di Simcity 4 , ma ha così tante funzioni da essere uno dei primi giochi , anche se unico che invece si salva è proprio Simcity 4 & City Life , per le meccaniche HardCORE.
Quello che NON vi ho ancora detto , è che ha fatto la stessa strada di Simcity 4 della grande Maxis.
Importare un Heightmap, costruire scenari e sbloccare per ogni Territorio le chiavi per aumentare quel territorio. Bellissimo !
Anche se qui NON parlo di Design , o poco , ci tengo a precisare che a quel tempo , questa originalità di gioco era comune , poi piano piano come nel cinema si è perso l'hardcore game.
Fare comunità a quel tempo era comune . Guardate in alto il mio file di modding. Quelle comunità sono come City Life , antiche , vetuste , ma siamo nel 2024 !!!!!!! questo vuol dire che i giocatori hanno ancora PASSIONE PER QUEL GIOCO !
Grazie Notch per aver creato Minecraft e aver CREATO E DATO LA POSSIBILITA' ALLE SOFTWARE HOUSE di dare vita al mercato indie , altrimenti tutti cambieremmo il pc ogni anno per giocare a call of duty o battlefield !
Oggi ho risposto questo sul FRAME scatenato dall'ultimo upgrade della COLOSSAL ORDER.
domandati come mai https://community.simtropolis.com/
and simcity 4 , in particolare è ancora VIVA DAL 2003
Il gioco in per se è una sfida continua !
sai cosa facevo io in Cities Skylines ?
Generavo un terreno casuale , con il mod o con heightmaps e giocavo con natural overload , in uan sfida sempre continua , perchè se i soldi sono infiniti , dov'è il divertimento ?
Io non ho comprato CO2 , perchè mi diverto ANCORA a simcity 4.
Il gioco è fatto per chi vuole creare le città , ma allora perchè mettere l'albero delle tecnologie ? che senso ha ?
soldi infiniti = cheater.
Questo oltre la modification , gamification , la random generation ,
c'è una cosa che riguarda tutti i giochi, una cosa che vogliamo tutti mentre si gioca : il divertimento.
Ora spiegatemi perchè un gioco deve essere commercializzato , solo per essere tenuto sullo "scaffale" come si diceva un tempo , è "da scaffale" e rimaneva li.
Un tempo i giochi costavano meno a produrli, e ci si guadagnava , nell'indie anche oggi è così.
Un city builder è una perla d'oro , guardate ad esempio proprio Cities Skylines , della Colossal Order , dal 2015 al 2022 circa , prima che annunciassero quello nuovo , ha durato per la moddabilità , (cosa che ho già parlato nel mio blog principale) - questo che parla di viogiochi invece , l'argomento è proprio quanto può divertire e quanto ha divertito cities skylines , rispetto a simcity 4 ? Niente.
La cosa che traina il tutto NON è la sfida in se per se, cosa irrilevante, ma il comparto 3D e la moddabilità. NON mi direte mica che 3 industrie messe a caso, anche con una certo posizionamento rispetto alle residenze è sfida ! , poi non parliamo dopo , quando hanno aggiunto tutto il resto , l'industria e diciamolo HANNO FINITO IL GIOCO ... , con i DLC.
Ora se qualcuno ha giocato a Simcity 4. E' come se un funambolo oltre che a dormire sul tappeto di chiodi ci stesse tutto il giorno.
Capite che se sbagli una cosa a Simcity 4 è GAME OVER.
Capite che se fai una città sbagliata NON succede nulla.
Capite che se sbagli ha far tornare i conti nella città è GAME OVER, sei licenziato, ricomincia "c*****ne" !
C'è proprio la scritta con Game Over.
Come detto avere soldi infiniti NON è divertimento, uno si può divertire come gli pare, mettere le case a caso , industrie a caso, ma il divertimento è comunque qualcosa che ti trascina verso un nuovo gioco o "New game" - perchè devo smettere di giocare al quel videogioco ? come mai lo riprendo sempre ? come mai mi piace passarci il tempo infinitamente ? proprio per il motivo che diverte.
Molti studi di games fanno giochi come pacchi regali. Esce x genere e tutti dietro, direi in tutta sincerità a questi studi di creare giochi e pensare un pò di più al gioco che si commercializza, NON hai soldi facili , che vengono da soli , ma allo scopo perchè il game designer c'è e vuole soddisfare il giocatore.
Il divertimento avviene giocando, poi viene con l'ironia dei giochi , le situazioni imbarazzanti create nel virtuale , e poi diventate meme.
Il divertimento NON è soldi infiniti , no ma cercare di creare un flusso di cassa di macro economia e micro economia.
un RTS , come parlavo nel precedente posto , dungeon keeper ne è l'esempio e poi PER FAVORE, LA GRAFICA , O VISTO GIOCHI SU STEAM con un cubo , o con un omino, in sprite che divertono ancora. VVVVVV è l'esempio lampante , Vampire survival anche ecc.
Per me è sempre una questione di cultura. E in questo caso la cultura del gioco e quindi del videogioco che dovrebbero sapere tutti, o quasi tutti ...
Si può classificare Dungeon Keeper come RTS ? Certo che si ! ma atipicamente è proprio questo che lo ha reso un successo inaspettato.
Nel 1997 , uscita di Dungeon Keeper da BullFrog, che parliamo di successi come Black & White , Syndicate ,Syndicate Wars , fu un successo che ancora oggi viene giocato.
Io l'ho scoperto più tardi , ma il primo finendolo , mi ha regalato non poche emozioni.
Si parla di un dungeon , una mappa rettangolare , che oggi dal sito keeperfx i giocatori possono anche fare mappe. Il dungeon ha sempre un cuore , il cuore del Keeper, colui che distruggendo dalle fondamenta tutte le città , il malvagio , soggiogherà , nella campagna, tutti padroni delle città stesse !
Quindi è indispensabile , stavo scrivendo , difendere il cuore del keeper , il giocatore.
A sinistra c'è un menu , dove risiedono tutte le stanze. La similitudine che voglio fare per NON essere banale, tantovero, è con doom.
Non tanto per l'engine che è stato usato , ma come le stesse "variabili" di gioco ci siano e sussistano.
Stasera lo stavo provando e ho notato nel keeperfx che ci sono come in doom le linee di comando , che se fossi un programmatore , in molti giochi si usano ancora , le userei ancora.
per esempio caricare un livello, non avviare l'introduzione con -nointro ecc... come gzdoom -file ecc...
Altra similitudine che mi è venuta in mente , la possibilità di caricare i livelli nuovi , mappe nuove ecc . quindi modification .
Oltre a questo è un RTS che spiazza in alto quando ti affezioni alle creature che hai , che hai allenato e poi muoiono , quindi tenti di salvarle , tenti di levarle dal combattimento !
Schiaffeggi gli imp , però che vadano più veloce , aspetti le mistreess che frustino e convertano il nemico.
La sola cattiveria ,scatena il volerci giocare ancora , predominare nel livello contro gli eroi o contro un avversario del computer.
Orgoglioso di questo war of overlord supera , non come remake, come reborn del titolo.
E scoppia il putiferio , ottimo titolo su steam ,che agli sconti consiglio vivamente !
Bello ampliato e divertente sia in singolo che multiplayer.
Prima di concludere consiglio di finire almeno il primo capitolo che su GOG si trova a nulla, Dungeon Keeper Gold .
ps : esplorate tutta la mappa del livello SEMPRE. come in doom 2 , ci sono segreti dappertutto (<-si scrive così boh ! nda) che portano un vantaggio.
Mi sono sempre chiesto come i giocatori potessero sapere come giocare a tanti giochi online e sapere a quale.
A parte gli MMO , massive multiplayer online, che sono giochi fatti a posta , giocare online ad esempio ad Half Life è divertente e invito a provare i giochi che nei Game Tracker sono presenti.
La prima cosa da fare è andare su uno di questi siti e individuare quali sono quelli con più persone .
Se avete degli amici , allora provate il tutorial nelle pagine , del RadminVPN , che c'è un post precedente a questo , dove si crea una LAN , local area network ,
in internet per giocare , come Hawaki , ma per me è fatto meglio e open source , che indica che il più delle volte ci possono essere programmi strani .
Invece in open source , molte volte è pulito perchè tutti conosco il codice sorgente.
Avete tre scelte quindi :
o RadminVPN
o i Game Tracker
o il browser dentro il gioco
I Game tracker fanno vedere però un ampio spettro di tutti i giochi che un videogiocatore può giocare.
Per farvi capire , oggi ho completato il terzo livello. Guardate la prima immagine ed è la prima volta che incontro una chiave , che speravo ci fosse qualcosa , ma non portava a nulla ! una stanza vuota !
Un consiglio che do è completare sempre i vostri livelli per aumentare il livello di gioco : ricordatevi , quando siete in fondo anche 100 punti esperienza vi serviranno per aumentare il livello del personaggio e acquisire nuove magie :D
Rifatto il titolo e aggiunto l'incapacità agli RTS, per alcune persone.
Come vedete da vecchi post , c'è sempre incapacità , in qualsiasi tipo di gioco.
Allora perchè NON fare sfide tra di noi ?
Sono contro gli FPS , eccetto doom in cooperativa. Non hanno senso perchè viene a noia , uccidersi . Un RTS è sempre una novità , soprattutto se giochi a warzone 2100 che è portable , gratis e ha fatto storia.
ah non c'è bisogno di fare il forward delle porte.
FA tutto da solo !! ! Radmin ! bye Omar.
mercoledì 17 febbraio 2016
Ieri sera abbiamo fatto la partita multy io morox sined. A parte i problemi di connessione voce, che consiglio caldamento steam , anche perchè le soluzioni sono o skype che non installerò MAI, oppure teamspeak. Cosa che forse meno invasiva. Stavo pisciando dalle risate , credo che questa volta sined666 ce l'abbia fatta. Ho perso il conto perchè alla fine si fa per divertissi ovvio, anche perchè ridevo e piangevo quando ho visto noi 3 nel casino più completo, ci sono state molte volte che ci siamo divertiti. Per mia critica personale abbiamo giocato tutti bene, sopratutto il minkia sined che era sempre pronto , forse una preparazione intensa. ;) La cosa importante che sia piaciuto, d altronde doom è sempre doom. Metto anche gli screen di doom contro denis così vi divertite a vedere, poi alcuni sono di ieri sera, ma non sò veraemente quanti. Queste due di ieri sera, particolarmente prorompenti :P l'ultima partita nel primo doom è stata eccezionale - ultimi screen :)